
Come si procede?
1
Colloquio preliminare gratuito.
In assoluta riservatezza, il Cliente potrà esporre tutte le problematiche che stanno minando la propria serenità e quella della sua famiglia, il nostro fine è quello di individuare quelle soluzioni che nel rispetto delle normative vigenti, possano fornirgli una rassicurante visione sulle strategie da adottare per il conseguimento degli obiettivi prefissati.
3
Conferimento
del mandato.
Il Cliente dovrà firmare il conferimento di incarico, compresa l’accettazione del preventivo in ottemperanza alle disposizioni vigenti, fornendo copia del proprio Documento d’Identità e Codice Fiscale ai fini della producibilità delle prove in sede di Giudizio.
5
Report
delle attività svolte.
Al termine dell’indagine al Cliente verrà consegnato un dettagliato Report delle attività svolte, degli elementi di prova raccolti e dei risultati raggiunti, completo di files audio, video e relativi rilievi fotografici.
Il Report potrà essere utilizzato in sede giudiziaria ed eventualmente supportato in udienza dalla ns testimonianza.
2
Definizione dell’attività e preventivo di spesa.
Dopo aver effettuato un’analisi approfondita del caso, verrà concordata direttamente con il Cliente o con il suo Legale, la strategia adeguata e compilato un dettagliato preventivo dei tempi, dei costi e delle finalità dell’indagine di cui il Cliente potrà indicare un budget massimo di spesa.
4
Svolgimento
delle indagini.
Durante le indagini che saranno volte a ricercare e raccogliere gli elementi di prova utili al conseguimento del risultato, il Cliente potrà chiedere di essere costantemente aggiornato sugli elementi raccolti.
Sicurezza dimora e famigliari.
La serenità della famiglia è un bene fondamentale per poter condurre una vita sociale e professionale soddisfacente, in caso non vi sentiate abbastanza sicuri, potrebbe essere necessario avviare un’indagine tramite J-TARGET per individuare, circoscrivere e rimuovere tutti quei disturbi che minacciano la vostra privacy e sicurezza.
La serenità della famiglia è un bene fondamentale che consente a tutti i suoi componenti di condurre la propria vita di relazione e professionale, con profitto e soddisfazione; quando intervengono fatti o persone che minano questo equilibrio, è doveroso intervenire con fermezza per interrompere quei disturbi che possono seriamente compromettere la sicurezza e serenità famigliare, in tal caso l’indagine svolta da J-TARGET sarà volta ad individuare le cause o le persone che stanno svolgendo azioni negative, al fine di porre un immediato rimedio alla minaccia.
Cosa non si può fare?
1
Svolgere indagini personalmente.
Indagare senza conferire incarico ad un professionista può comportare il rischio di incorrere in diversi reati, tra cui violazione della privacy e stalking.
3
Ottenere tabulati telefonici.
Soltanto gli organi di Polizia Giudiziaria possono acquisire i tabulati telefonici, previa richiesta al Giudice competente.
5
gli estratti conto bancari.
Soltanto gli organi di Polizia Giudiziaria possono procedere alla verifica dei conti bancari previa richiesta al Giudice competente.
E’ possibile invece effettuare una ricerca per rintracciarne l’ubicazione.
2
Rimanere anonimi.
L’incarico può essere conferito solo da persona identificata a mezzo di documento d’Identità per far valere un proprio diritto in sede giudiziaria.
4
Soltanto gli organi di Polizia Giudiziaria possono procedere alle intercettazioni previa richiesta al Giudice competente.
E’ possibile invece effettuare bonifiche sui vostri dispositivi per verificare se sono sotto intercettazione.
Richiedi una consulenza gratuita e potrai chiedere un parere anche ai nostri legali esperti in materia di Diritto di Famiglia e Minori.